(di Frank Tracchia) Eppur si muove, ma sono ormai 4 anni che la situazione di palazzo del fascio sembra arenata ad un punto difficile da decifrare, e considerando che tra milioni di euro persi, centinaia di migliaia di euro spesi in vigilanza, consulenze e varie ed eventuali (pagate tutte dagli stabiesi), e con un tribunale che dovrebbe prima o poi decidere, ma ancora non decide: continuando a scrivere (attraverso il Geometra, ctu incaricato nell’estate 2015) carte su carte; StabiaPolis e Genny Manzo, proprio questa mattina, hanno provato a chiedere informazioni all’interno di una struttura ormai in decadimento ma, purtroppo, non ne hanno ricevuta alcuna. Crescono i nostri figli, mentre quelli già cresciuti attendono anche loro una biblioteca dove poter far crescere e maturare l’intelletto, siamo andati alla ricerca di informazioni e tempi certi sulla consegna dell’opera, contesa tra ditte edili. Noi ci proveremo ancora a chiedere maggiori informazioni nelle prossime ore all’assessore all’urbanistica del governo del fare del sindaco Cimmino, Fulvio Calì, nella speranza che possa darci l’esatta condizione dello stato dell’arte che, a tutt’oggi, sembra essere diventato il segreto di pulcinella e una sorta di cattedrale nel deserto delle opere pubbliche regalataci dalle amministrazioni del fallimento targate “Centrosinistra Stabiese”. 

About The Author redstabiapolis

comments (0)

Your email address will not be published.

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>